Libri al microfono

Rubrica radiofonica della SDAZ a cura di Marica Iannuzzi in collaborazione con il Gruppo di lettura.

Dopo la pausa estiva la rubrica riprende l›8 settembre 2024 e andrà in onda ogni seconda domenica su Radio LoRa italiana. Su questa pagina trovate tutti i podcast già trasmessi durante la prima stagione, buon ascolto!

07.04 – Marica Iannuzzi & Alessandro Bosco: Introduzione.

21.04 – Laura Saverio: Liberati della brava bambina. Otto storie per fiorire, di Maura Gancitano e Andrea Colamedici (HarperCollins 2019).
05.05 – Donato Genovese: Un buon posto in cui fermarsi, di Matteo Bussola (Einaudi 2023).
19.05 – Elita Montanari: Il tram di Natale, di Giosué Calaciura (Sellerio 2018)
02.06 – Kathrin Ott: Giorni giapponesi, di Angela Terzani Staude (TEA 2018)
16.06 – Eva Veronesi: La vendetta delle muse, di Serena Dandini (Harper Collins 2023)
30.06 – Eliana Schirò: Le otto montagne, di Paolo Cognetti (Einaudi 2016)
14.07 – Laura Saverio: Grande meraviglia, di Viola Ardone (Einaudi 2023)
08.09 – Donato Genovese: L’amore che mi resta, di Michela Marzano (Einaudi 2017)
22.09 – Elita Montanari: Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926)
6.10 – Kathrin Ott: L’età fragile di Donatella di Pietrantonio (Einaudi, 2023).
20.10 – Eliana Schirò: Bianca come il latte, rossa come il sangue di Alessandro D’Avenia (Mondadori, 2016)
03.11 – Laura Saverio: L’orizzonte della notte di Gianrico Carofiglio (Einaudi, 2024).
17.11 – Elita Montanari: Succede sempre qualcosa di meraviglioso di Gianluca Gotto (Mondadori, 2021)
01.12 – Eva Veronesi: La vita intima di Niccolò Ammaniti (Einaudi, 2023)

La sigla di «Libri al microfono» è a cura di Roberto Petroli.