Visita guidata
Giovedì, 16 marzo 2023 – ore 18.30

Censure, divieti, roghi. La storia della letteratura, dall’invenzione della stampa ad oggi, va di pari passo con la storia della sua censura da parte dell’ordine costituito. Dall’«Index librorum prohibitorum» emanato dal Papa nel 1559 al bando dei romanzi libertini nel Settecento, dai roghi nazifascisti agli attentati alla vita di scrittrici e scrittori (come quello recentemente subito da Salman Rushdie), la mostra rende omaggio alla capacità della letteratura di rimettere in discussione le convenzioni morali, ideologiche e religiose. Attraverso le storie di libri che furono proibiti queste sale ci invitano, al contempo, ad interrogarci sul ruolo che la letteratura (e l’arte in genere) assumono nella società contemporanea.
Organizzano: Società Dante Alighieri Zurigo in collaborazione con il Museum Strauhof Zürich.